Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • San Giuseppe

  • Rom e statistiche.

  • L’8 marzo ha ancora un senso?

  • ELLY SCHLEIN 

Generale
Home›Generale›Ora Pro Nobis: la pietra scartata.

Ora Pro Nobis: la pietra scartata.

By Silvana De Mari
23 Giugno 2022
599
0
Share:
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
(Salmo 118, 22)
Ora pro nobis è il primo romanzo storico di Silvana De Mari. È una storia di guerra e d’amore, che ha inizio nella Grande Polonia di metà Seicento e finisce il 12 settembre 1683 davanti alle mura di Vienna, dove l’esercito cristiano – contro ogni logica e previsione, se non forse quella del Beato Marco d’Aviano – sconfisse l’esercito turco, salvando così l’intera Europa da un’invasione rovinosa.
Ci si potrebbe chiedere cosa abbia allontanato questa scrittrice dal genere fantasy, quello delle sue opere più famose, come L’ultimo elfo, L’ultimo orco e i romanzi del ciclo di Hania, la principessa guerriera ma, a ben vedere, la distanza tra questo e i suoi precedenti romanzi è solo apparente: in Ora pro nobis (anzi, proprio nella realtà storica in cui è ambientato) si trovano infatti tutti gli elementi cari al genere fantasy: regni antichi, eroi generosi, il nemico più sanguinario e un popolo indifeso da proteggere.
C’è però un ulteriore elemento comune tra Ora pro nobis e i romanzi fantasy di Silvana De Mari, amati da tanti ragazzi e adulti: il bambino salvato che diventerà salvatore.
Se il bene vince, se, ne L’ultimo orco, gli orchi saranno sconfitti e l’eterna guerra contro gli uomini fermata, se nell’ultimo libro di Hania, la principessa guerriera, il Male sarà fermato e l’armonia riportata nel mondo e se in Ora pro nobis i turchi non distruggeranno Vienna, il merito sarà sempre di un bambino salvato, di un bambino a cui è stato permesso di nascere, che qualcuno si è rifiutato di abortire. Non per amore, magari, ma perché era giusto. Perché non si uccidono gli innocenti. Mai. 
Silvana De Mari crede in Dio e nella sacralità della vita e sa che è la pietra scartata quella che reggerà il mondo. Un filo rosso lega Rankstrail – il mezzo orco frutto di uno stupro durante una razzia -, Hania – la principessa guerriera concepita con la violenza dall’Oscuro Signore – e Andrzej, seme di tartaro piantato nel seno di una donna cristiana: questi bambini, cresciuti senza vedere l’amore negli occhi delle proprie madri, hanno avuto da loro almeno la possibilità di vivere, di diventare persone straordinarie e capaci di amare nonostante tutto.
Dio scrive dritto su righe storte. Dio fa condurre gli israeliti alla Terra Promessa da un improbabile figlio di schiavi balbuziente, bimbo destinato per legge alla morte. Dio salva il mondo tramite il Suo Figlio, neonato scampato a una strage di bambini innocenti. Da sempre Dio sconfigge le armate del principe di questo mondo servendosi delle creature più indifese, quelle che il mondo scarta, ma che qualche anima generosa, nel silenzio, protegge.
Così, anche nei romanzi di Silvana De Mari – fantasy o storici che siano – si rispetta questa legge della metafisica, legge del Dio che rende invincibili i deboli, che umilia i superbi e innalza gli umili, che ha proibito di uccidere e che ci ha donato nel Suo Figlio amatissimo l’emblema di quei bambini innocenti salvati dal massacro e poi capaci, a loro volta, di salvare tutti noi.
Paola Fusetti
chi volesse ordinare Ora Pro nobis con dedica scriva a silvanademaristaff@gmail.com, oppure, se lo vuole senza dedica e senza spese di spedizione, lo compri in libreria. Non su Amazon. L’editrice Federica Picchi ha tolto il libro da Amazon per protesta contro la sua politica a favore dell’aborto, la sua politica di censua ( il mio libro Non facciamoci inbavagliare è stato tolto da un catalogo infinito che include anche manuali di terrorismo, manuali su tecniche di suicidio, omidicio, guerriglia), la sua politica di schiavizzazione del personale, e, sospettiamo,  di digitalizzazione forzata dei popoli anche attraverso il lock down. Il libro è stato dato ai distributori e loro lo hanno dato ad Amazon: quindi ora è di nuovo presente su Amazon, ma non perché dato dall’editore, ma dai distributori. Cosa cambia? Amazon lo ha pagato più caro e ci guadagna meno. Un piccolo passo.
Silvana De Mari.
Tagsfederica picchiOra Pro NobinPaola Fusetti
Previous Article

Zeta.

Next Article

A chi ha, sarà dato.

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Il virus esiste ed è curabile. Con le cure corrette la mortalità non diventa zero, ma non supera quella di ...

    8 Dicembre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

    13 Gennaio 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Unplanned, inaspettato!

    1 Luglio 2022
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Abbraccia un positivo e riapri la tua bottega: lo dice la scienza

    19 Agosto 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    La mascherina può trasformare un asintomatico in sintomatico

    18 Ottobre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Vaccini: tutta salute! E tutta etica!

    17 Maggio 2021
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Chiusure, mascherine, minacce: servono per creare un gioco di specchi.

  • Generale

    Ministri, ministre, disastri.

  • Generale

    Meglio tardi che mai.

  • Latest Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • Rom e statistiche.

    By Silvana De Mari
    17 Marzo 2023
  • By Silvana De Mari
    14 Marzo 2023
  • L’8 marzo ha ancora un senso?

    By Silvana De Mari
    9 Marzo 2023
  • Popular Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost