Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

Silvana De Mari Community

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • Abbiamo bisogno di un Papa

  • Possiamo boicottare

Generale
Home›Generale›San Giuda Taddeo, prega per noi.

San Giuda Taddeo, prega per noi.

By Silvana De Mari
26 Ottobre 2019
1377
0
Share:

 

 

In un’epoca difficile come questa,  è il caso di raccomandarsi ai Santi. I miei santi preferiti sono quattro.

San Michele Arcangelo, che ci difende nella battaglia, e ci insegna che chi ama combatte. Fino a pochi decenni fa alla fine delle nostre magnifiche messe in latino, dicevamo sempre la invocazione a S. Michele Arcangelo. Vale la pena di conoscerla, sia in latino che in italiano.

Sancte Michael Archangele,
defende nos in proelio;
contra nequitiam et insidias diaboli esto praesidium.
Imperet illi Deus, supplices deprecamur:
tuque, Princeps militiae caelestis,
Satanam aliosque spiritus malignos,
qui ad perditionem animarum pervagantur in mundo,
divina virtute, in infernum detrude.

 

San Michele Arcangelo,

difendici nella battaglia,

contro la perfidia e le insidie del diavolo sii Tu il nostro sostegno.

Che Dio eserciti il suo domino su di lui, noi supplichevoli Lo preghiamo!

E tu, Principe delle milizie celesti,

ricaccia nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni,

che si aggirano nel mondo a perdizione delle anime.

 

San Giorgio uccide il drago per salvare la principessa. Come sostiene giustamente Chesterton,  in ogni vita ci deve essere il principio di San Giorgio che uccide il drago per salvare la principessa; la nostra ridicola epoca ha separato il principio dell’amore della battaglia: fate l’amore e non la guerra. In realtà chi ama combatte.

San Giuseppe: anche San Giuseppe è un Santo armato. I due misteri più belli un Bambino bellissimo e una Donna bellissima non potevano essere affidati a un uomo disarmato, in una terra oltre tutto sotto occupazione militare. San Giuseppe faceva il falegname, non il sarto o il fornaio, in un’epoca in cui, sempre, i falegnami portavano con se un’ascia, per la necessità di tagliare il ramo giusto o l’albero giusto nel momento in cui lo avessero incontrato. San Giuseppe è un uomo di una forza enorme, che per tutta la vita respira vicino a una donna bellissima restandone il custode. San Giuseppe è il simbolo del cristiano: dobbiamo essere miti e armati, i due termini non sono antitetici. Maria è co artefice della redenzione. Lei riesce ad assistere alla Passione del Figlio, senza mai intervenire, senza mai chiedergli di salvarsi. Giuseppe non ci sarebbe riuscito. Lui muore prima della Passione, perché, se fosse stato presente, sarebbe morto nel tentativo, certamente inutile, di evitarla. Non l’avrebbe evitata, ma una mezza dozzina di soldati romani sarebbero rimasti per terra, e non doveva succedere. Se nel momento in cui Cristo deve trascinarsi sul Golgota,  col peso della croce lui fosse vivo, Giuseppe andrebbe a morire per tentare proteggerlo con la sua ascia.

Il quarto santo che porto nel cuore e San Giuda Taddeo, apostolo martire, protettore delle cause perse, quelle battaglie per cui si combatte per il dovere di combattere, anche se nessuna speranza di vittoria possibile. Quindi, quando tutto sembra perduto, noi ricorriamo a San Giuda Taddeo.

Il  Santuario Reale Madonna delle Grazie di Racconigi (Cn) arcidiocesi di Torino si
prepara a festeggiare l’apostolo San Giuda Taddeo.
San Giuda Taddeo era cugino di Gesù in quanto era figlio di Cleofa (una delle tre Marie
sul Calvario) e di Alfeo fratello di San Giuseppe.
Era detto Taddeo dal siriano “Thad” che vuol dire “amabile” e ancora oggi il suo nome
(Tadeusz) è molto diffuso in altri Stati e particolarmente in Polonia.
Questo apostolo, agricoltore di professione, fu Lui lo sposo di Cana di Galilea.
Evangelizzò la Mesopotamia e la Persia dove insieme all’apostolo Simone, verso il 70
d.C., subì il martirio nella città persiana di Suamyr, attuale Iran e precisamente vicino a
Tabriz città della regione dell’Azerbaigian.
Il corpo di San Giuda Taddeo si trova nella Basilica di San Pietro a Roma.
Per ricordare l’apostolo San Giuda è stata dedicata una chiesa chiamata “Qara Kelisa”
(Chiesa Nera) situata nella regione dell’Azarbaijan occidentale la quale rappresenta,
ancora oggi, un luogo di grande meta per i pellegrinaggi, più volte restaurata e nel 2008
dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
In Italia è difficile trovare una chiesa dove si venera questo apostolo però nel Santuario
Reale Madonna delle Grazie di Racconigi (Cn) è custodita un’antica statua lignea di
San Giuda Taddeo che richiama molti devoti pellegrini da ogni parte d’Italia e
dall’estero.
Leggendo a caso il libro “d’oro” dei devoti si scopre che oltre alle richieste e suppliche
sono moltissime le testimonianze di “Grazie Ricevute” per la Sua intercessione.
Inoltre nel Santuario Reale arde sempre la lampada votiva per tutti coloro che lo
supplicano e lo invocano.
Gli orari di apertura del Santuario sono : feriale 8.30/11.30 – 16/19 — Festivo 7/11.30 –
15.30/ 19.00
Per sicurezza è bene chiedere conferma telefonando al 0172-86102
dalle ore 20.30 alle ore 21.30
Domenica 27 ottobre 2019
; VIGILIA FESTA DI SAN GIUDA TADDEO –
​
Ore 08.00 S. MESSA
Ore 10.30 S. MESSA SOLENNE – Celebrata da Mons. Giuseppe Guerrini –Vescovo
emerito – I canti saranno eseguiti dalla Corale C.A.R.P. di Torino. Benedizione con la
Reliquia di San Giuda Taddeo apostolo
Ore 12.00 Aperitivo dell’Amicizia (Offerto dalla
Pasticceria Reale di Racconigi
)
Ore 16.30 S. MESSA Supplica e Bacio della Reliquia del S. Apostolo
Lunedì 28 ottobre 2019 : FESTA DI SAN GIUDA TADDEO
Ore 08.30 – 10.00 Esposizione della Reliquia di S. Giuda Taddeo apostolo
Ore 10.00 S. MESSA SOLENNE in onore di San Giuda Taddeo apostolo –bacio
della reliquia (Confessioni)
Ore 17.30 Recita del Rosario (Confessioni)
Ore 18.00 S. MESSA SOLENNA – Supplica e bacio della Reliquia di S. Apostolo
Benedizione delle Statue di S. Giuda Taddeo da portare a casa
Durante la festa ci sarà una esposizione di oggetti sacri e libri religi
TagsSan Giuda TaddeoSantuario Reale Madonna delle Grazie di Racconigi
Previous Article

Migranti

Next Article

Musica!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Demonologia della malattia provocata e del dolore inutile.

    5 Gennaio 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Rettifica e scuse: il cardinale Coccopalmerio innocente.

    24 Luglio 2020
    By Silvana De Mari
  • Pedagogia del coraggio Silvana De Mari Community
    Generale

    Buon anno!

    31 Dicembre 2018
    By Silvana De Mari
  • conferenza silvana de mari community
    Generale

    La conferenza tenuta a Torino per la libertà di parola.

    28 Maggio 2018
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il governo sapeva.

    22 Marzo 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    La libertà più elementare è stata calpestata.

    4 Maggio 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • tumori infantili silvana de mari community
    Generale

    Con la fecondazione assistita maggiori rischi di tumori infantili.

  • Dizionario A Silvana De Mari Community
    Generale

    Dizionario A

  • conferenza silvana de mari community
    Generale

    La conferenza tenuta a Torino per la libertà di parola.

Cronologia

  • 14 Gennaio 2021

    Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • 14 Gennaio 2021

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • 13 Gennaio 2021

    Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • 13 Gennaio 2021

    Abbiamo bisogno di un Papa

  • 13 Gennaio 2021

    Possiamo boicottare

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • F come femminicidio Silvana De Mari Community

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Abbiamo bisogno di un Papa

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Popular Posts

  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Sono appena stata rinviata a giudizio

    By Silvana De Mari
    21 Marzo 2018
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Le denunce e le memorie difensive: che tutti giudichino

    By Silvana De Mari
    11 Luglio 2018
  • Gilbert Keith Chesterton Silvana De Mari Community

    L’erba è verde e due più due fa quattro.

    By Silvana De Mari
    1 Aprile 2018
  • Alfie, il suo papà e la sua mamma silvana de mari community

    Alfie, il suo papà e la sua mamma

    By Silvana De Mari
    16 Aprile 2018
  • Latest Comments

  • «Noi cafoni bifolchi abbiamo definito il Geo … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Roditori, granito e Nuovo ordine mondiale.

    […] ...
  • «E ancora più carne da macello erano le solda … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Le streghe della notte

    […] ...
  • QUALCHE APPUNTO E STRANEZZA SULL'ASSALTO A WASHINGTON
    on
    10 Gennaio 2021

    Aldo Maria Valli sul 6 gennaio

    […] TRATTO DA QUI ...
  • Perché il DDL Zan Scalfarotto è sbagliato
    on
    20 Novembre 2020

    Perché il ddl Zan Scalfarotto è sbagliato.

    […] Perché il DDL ...
  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost