Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Meglio tardi che mai.

  • Il meglio è nemico del bene.

  • virus e burocrati

  • Il bue dice cornuto all’asino.

  • Lucine e Re Magi

Generale
Home›Generale›Nessun partigiano ha mai cantato O bella ciao.

Nessun partigiano ha mai cantato O bella ciao.

By Silvana De Mari
23 Settembre 2022
340
0
Share:

 

Ho l’onore di appartenere a una famiglia antifascista. Contrariamente ai vari Pier Paolo Pasolini, Eugenio Scalfari, Dario Fo, nessuno a casa nostra ha mai avuto la tessera del fascismo. E l’hanno pagato: non era gratuito. Quindi, proprio perché ho l’onore di appartenere una famiglia antifascista, mai e poi mai canterei la canzonetta O bella ciao. Questa indecente canzonetta è stata creata a guerra finita ed è stata creata per un motivo indecente e cioè mentire e nascondere i crimini dei partigiani rossi, che hanno massacrato i partigiani bianchi. Il 25 aprile ricordiamo la liberazione dal nazifascismo che fu fatta, vale la pena ricordarlo, dalle truppe alleate. La liberazione fu aiutata dalla resistenza antifascista italiana. Fu un piccolo aiuto quello dei partigiani italiani, magnifico dal punto di vista del coraggio, ma piccolo dal punto di vista militare. La resistenza italiana è divisa in tre tronchi, verdi, bianchi e rossi, come la nostra bandiera. I Verdi, giustizia e libertà, sono ad esempio Oriana Fallaci e Primo Levi, grandi ideali e poche armi, Bianchi i Badogliani, e i Rossi, la brigata Garibaldi, i comunisti e comunista voleva dire una sola cosa: che prendeva ordini da Stalin. I bianchi erano in maggioranza ex militari, quindi avevano le armi e le sapevano usare. Erano in contatto radio con gli alleati che impartivano ordini cifrati attraverso Radio Londra: sta per cadere la neve voleva dire che stavano per arrivare i paracadutisti e così via. Era così possibile che le loro azioni fossero sempre coordinate a quelle degli eserciti alleati. Erano divisioni bianche la divisione del comandante Di Dio che tenne la Val dell’Ossola e la divisione Osoppo massacrata a tradimento dai partigiani rossi a Portius. Vale per la resistenza italiana la stessa regola che George Orwell ha descritto nel saggio In omaggio alla catalogna e che Arthur Koestler ha descritto nel romanzo Buio a mezzogiorno: i partigiani non comunisti avevano due nemici, i nazifascisti e partigiani comunisti, entrambi nemici mortali. Ai partigiani comunisti dobbiamo anche la incredibile serie di ignobili assassini e ancora più ignobili scomparse di persone che diventano desaparecidos a guerra finita, nel cosiddetto triangolo rosso. Molti Rossi sono stati coraggiosi, ma i Rossi prendevano ordini da Stalin, lo scopo era destabilizzare. I partigiani rossi hanno commesso azioni inutili dal punto di vista militare che hanno scatenato le peggiori rappresaglie, le fosse Ardeatine, Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema. La canzonetta O bella ciao ha lo scopo di creare l’illusione che ci sia stata una sola resistenza omogenea, e cancellare il crimine della Osoppo. Non era pensabile che tutti i partigiani avessero la stessa canzone perché erano diversi dal punto di vista politico, e distanti da quello geografico. Chiunque canti O bella ciao sta calpestando i morti della divisione Osoppo. La canzonetta O bella ciao è chiaramente fasulla. In effetti fu composta attorno agli anni 60. Ives Montand la cantò commosso perché cadde nella trappola, credeva fosse veramente la canzone dei partigiani. Questa è una canzonetta che non ha la tristezza inevitabile di qualsiasi vero canto di gente che vive veramente a contatto con la morte, e soprattutto è un falso perché i vari gruppi partigiani non comunicavano fra di loro, sia per distanze geografiche e per distanze ideologiche e non era quindi pensabile che avessero la stessa canzone.

Qualche anuma molto candida obbietta: perché non usare la canzone come simbolo dell’antifascismo? Perché l’antifascismo non è uno solo. C’è l’antifascismo della divisione Ososppo a Porzus e quello di coloro che hanno massacrato come cani gli uomini della Osoppo prendendoli a tradimento. C’è l’antifascismo del comandante Di Dio e quello degli assassini vili del triangolo rosso. Fingere che ce ne sia uno solo è il gioco degli assassini. La retorica che per anni ci hanno rifilato non è servita a niente. Abbiamo permesso che ci rinchiudessero in casa ad aspettare il permesso del ministro Speranza, o di chi per lui, per poter uscire almeno fino a mezzanotte come Cenerentola. Abbiamo permesso che fosse tolto il lavoro, il diritto di entrare in un ospedale o salire su un treno per aver rifiutato l’inoculazione di farmaci sperimentali molto dubbi. Noi non ci siamo mostrati degni di chi ha combattuto ed è morto per la nostra libertà, ma possiamo rimediare. La libertà è un valore superiore alla salute, anche perché quando a un popolo è stata tolta libertà, la sua salute sarà distrutta. Riconquistiamola ora, e saremo degni. In nome di quei morti, in nome di tutto quel dolore, il nome di tutto con la distruzione impariamo a combattere per la libertà subito. Tutta la mia simpatia a Laura Pausini.

Seconda foto: le bare degli uomini della gloriosa divisione Osoppo.

 

Tagsdivisione OsoppoLaura PausiniO bella ciao.
Previous Article

Il diritto alla dissociazione mentale, il dovere ...

Next Article

La saggezza dei poveri.

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    25 aprile

    25 Aprile 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    25 aprile 2021

    25 Aprile 2021
    By Silvana De Mari
  • La legge è uguale per tutti silvana de mari community
    Generale

    La legge è uguale per tutti?

    13 Giugno 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Ora Pro Nobis

    16 Gennaio 2022
    By Silvana De Mari
  • Generale

    A chi ha, sarà dato.

    23 Giugno 2022
    By Silvana De Mari
  • Buon 8 marzo all'umanità. Che siano buoni anche il 9, il 10 e...
    Generale

    Buon 8 marzo all’umanità. Che siano buoni anche il 9, il 10 e…

    8 Marzo 2019
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Censura e libertà, il piacere di rompere l’anima.

  • Generale

    Pedagogia spicciola.

  • Generale

    Cannibalismo.

  • Latest Posts

  • Meglio tardi che mai.

    By Silvana De Mari
    25 Gennaio 2023
  • Il meglio è nemico del bene.

    By Silvana De Mari
    19 Gennaio 2023
  • virus e burocrati

    By Silvana De Mari
    16 Gennaio 2023
  • Il bue dice cornuto all’asino.

    By Silvana De Mari
    9 Gennaio 2023
  • Popular Posts

  • Meglio tardi che mai.

    By Silvana De Mari
    25 Gennaio 2023
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost