Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

Silvana De Mari Community

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • cure sbagliate, morti evitabili, libertà distrutta

  • Trump, il cornuto e l’incendio del Reichstag

  • Lo stupro eterno: porno hub

  • Stupro: lo stupro etnico, la distruzione.

  • Stupro: vietato da Mosè e da Cristo.

Generale
Home›Generale›La morte, ultima preziosa occasione.

La morte, ultima preziosa occasione.

By Silvana De Mari
8 Gennaio 2019
1626
0
Share:

La morte, ultima preziosa occasione Silvana De Mari Community

Parliamo di nuovo di morte, che è comunque un argomento interessante.

Divertente forse no, ma interessante sì. Interessa tutti.

Ricordiamoci di fare testamento. E‘ molto importante.

Primo: quello che abbiamo lasciamolo in maniera chiara, così evitiamo risse, ma in realtà quando due fratelli fanno la rissa perché uno ritiene che a un altro sui stato lasciato più, se qualcuno ritiene di essere vittima di un’ingiustizia, il problema potrebbe essere un altro. Le risse da eredità spesso sono assolutamente irragionevoli: intere proprietà restano inutilizzabili per tutti e per sempre, vanno lentamente ( o rapidamente) in rovina perché la rissa tra gli eredi ha paralizzato tutti. L’erede diventa “il perdente radicale”, colui che preferisce danneggiare, e molto, anche se stesso, pur di non favorire gli altri, pur di saldare i conti. Quando questo succede è perché qualcuno si è sentito meno amato da bambino. Questo è brutto da dirsi, ma è la verità: non sempre i figli sono amati tutti nella stessa misura. A volte un genitore preferisce un figlio. Succede. È nella natura umana. Quindi se succede un’attenzione tripla perché non si noti mai, mai possa essere evidenziato.  La vera rissa è perché uno dei due ha avuto paura di essere stato meno amato dell’altro. Oppure ha saputo di essere stato meno amato. Da bambino. Quella è l’ingiustizia che poi viene camuffata nella rissa per le cose.

Nel nostro testamento dobbiamo lasciare delle informazioni chiare su come vogliamo  il funerale.

Non ce  ne importa  niente di come sarà il nostro funerale, tanto ormai saremo morti? Non importa. Fingiamo che per noi sia importante e lasciamo istruzioni chiare e dettagliate. Vorrei il Confutatis di Verdi o il Lacrimosa di Mozart ( al mio funerale, per favore questi due brani), vorrei ortensie bianche e edera. Anche se non ce ne importa niente, scriviamolo. Ci importa, perché se lasciamo istruzioni chiare tipo: vorrei dei fiori bianchi e dell’edera sulla bara, coloro che restano si devono preoccupare di procurarsi dei fiori bianchi e l’edera, staranno un pochino meno male. Hanno compiti possibili da realizzare e si leveranno dall’impotenza  di non poter fermare la morte. E’ una forma di cortesia.

E poi nel testamento ricordiamoci di dire, a tutti coloro che abbiamo amato, quanto li abbiamo amati.

Diciamoglielo per scritto, che possa essere conservato, messo in tasca, messo nel portafoglio. Quanto siamo stati fieri di essere stati il loro …. genitore, nonno, sorella, fratello, quello che siamo stati, zia, cugino di terzo grado, oppure amico, amica.

Lasciamo un testamento scritto. Il nostro testamento deve essere pieno di amore per la vita.

Ed è questa la cosa fondamentale che noi lasciamo in eredità a coloro che ci hanno amato.

E ci sopravvivono.

E ora parliamo sempre di morte e parliamo di lapidi.

Mio suocero è stato allevato da due uomini.

Due uomini assolutamente per bene e che lo hanno amato moltissimo.

Uno era suo padre, l’altro era il fratello, molto maggiore, molto più vecchio di lui: una quindicina di anni di più. Senza la mamma, che è morta mettendolo al mondo.

E questi due uomini lo hanno amato moltissimo, lo hanno accudito meglio che potevano.

Ma la perdita della mamma è stata una ferita aperta.

Lui me ne ha parlato una sola volta, raccontandomi come, per lui, fosse così importante la domenica, quando, finalmente, andavano a messa e, dopo essere andati a messa, il babbo li portava al cimitero e lui poteva mettere la manina sulla lapide della mamma.

La sua mamma era esistita, aveva avuto un nome, che lui conosceva. La sua casa conteneva le sue fotografie, i suoi scialli, che non erano stati dati via e in cui lui metteva il viso, e soprattutto c’era la sua tomba e la sua lapide al cimitero dove lui poteva posare la manina.

La fisicità della mamma.

La mamma era lì.

Lui aveva avuto una mamma.

La sera, prima di andare a letto, il babbo gli raccontava, non una fiaba, non gli leggeva niente, all’epoca non usava, ma gli raccontava una piccola storia riguardante la mamma, un piccolo aneddoto.

Spesso erano cose proprio banali : Eravamo andati a comprare delle tazzine ed ha comprato una brocca azzurra che le piaceva tanto. Le piaceva il sedano e faceva l’insalata di sedano. Tutti tasselli minuscoli attraverso i quali un’ombra diventava una persona.

Qualche volta erano meno banali e non erano proprio tutte così assolutamente vere.

Una volta andò nel bosco ed allora ha preso l’acqua da una fonte per una vecchina e la vecchina è stata molto grata. È  in tutte le fiabe, probabilmente inventato, ma non importa.

Ma per lui era assolutamente importante posare la manina su quella lapide.

Coloro che cancellano un genitore, i sindaci che scrivono, “nato da due madri”, “nato da due padri”, stanno impedendo anche che un’ombra esista, stanno condannando alla perdita di identità.

E, se è morto qualcuno che il bambino ha amato, o qualcuno che  non ha avuto il tempo di amare,  ma che avrebbe amato così tanto, come la mamma morta di parto che abbia una lapide dove portare fiori. E la stessa cortesia che sia fatta a tutti.

Prima di chiedere di essere cremati e le ceneri sperse da qualche parte, siamo sicuri che non ci sia nessuno al mondo che voglia posare la mano sulla nostra lapide? Che ne avrebbe consolazione?

 

Tagslapidemortetestamento
Previous Article

Ci hanno insegnato a vergognarci di noi

Next Article

Nuova chiesa 2.0

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Siamo uomini o donne Silvana De Mari Community
    Generale

    Conoscenza carnale.

    29 Gennaio 2019
    By Silvana De Mari
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community
    Generale

    Il lato molto oscuro di Hollywood

    22 Febbraio 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Stupro: lo stupro etnico, la distruzione.

    19 Gennaio 2021
    By Silvana De Mari
  • 11 settembre 2001
    Generale

    11 settembre 2001

    11 Settembre 2019
    By Silvana De Mari
  • Si riparte dalla famiglia Silvana De Mari Community
    Generale

    Si riparte dalla famiglia.

    10 Settembre 2018
    By Silvana De Mari
  • Generale

    O Zan o San Paolo

    6 Agosto 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Il reddito di cittadinanza è l’oppio del popolo.

  • Generale

    Le streghe della notte

  • Generale

    Vescovi atei?

Cronologia

  • 21 Gennaio 2021

    cure sbagliate, morti evitabili, libertà distrutta

  • 20 Gennaio 2021

    Trump, il cornuto e l’incendio del Reichstag

  • 19 Gennaio 2021

    Lo stupro eterno: porno hub

  • 19 Gennaio 2021

    Stupro: lo stupro etnico, la distruzione.

  • 19 Gennaio 2021

    Stupro: vietato da Mosè e da Cristo.

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • cure sbagliate, morti evitabili, libertà distrutta

    By Silvana De Mari
    21 Gennaio 2021
  • Trump, il cornuto e l’incendio del Reichstag

    By Silvana De Mari
    20 Gennaio 2021
  • Lo stupro eterno: porno hub

    By Silvana De Mari
    19 Gennaio 2021
  • Stupro: lo stupro etnico, la distruzione.

    By Silvana De Mari
    19 Gennaio 2021
  • Popular Posts

  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Sono appena stata rinviata a giudizio

    By Silvana De Mari
    21 Marzo 2018
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Le denunce e le memorie difensive: che tutti giudichino

    By Silvana De Mari
    11 Luglio 2018
  • Gilbert Keith Chesterton Silvana De Mari Community

    L’erba è verde e due più due fa quattro.

    By Silvana De Mari
    1 Aprile 2018
  • Alfie, il suo papà e la sua mamma silvana de mari community

    Alfie, il suo papà e la sua mamma

    By Silvana De Mari
    16 Aprile 2018
  • Latest Comments

  • «Noi cafoni bifolchi abbiamo definito il Geo … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Roditori, granito e Nuovo ordine mondiale.

    […] ...
  • «E ancora più carne da macello erano le solda … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Le streghe della notte

    […] ...
  • QUALCHE APPUNTO E STRANEZZA SULL'ASSALTO A WASHINGTON
    on
    10 Gennaio 2021

    Aldo Maria Valli sul 6 gennaio

    […] TRATTO DA QUI ...
  • Perché il DDL Zan Scalfarotto è sbagliato
    on
    20 Novembre 2020

    Perché il ddl Zan Scalfarotto è sbagliato.

    […] Perché il DDL ...
  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost