Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

Silvana De Mari Community

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • Abbiamo bisogno di un Papa

  • Possiamo boicottare

Generale
Home›Generale›Pachamama? No, grazie.

Pachamama? No, grazie.

By Silvana De Mari
31 Dicembre 2019
2036
0
Share:

 

 

 

 

La nuova Chiesa 3.0 si è data al paganesimo.  È il nuovo trend. Avendo deciso di darsi al paganesimo, la nuova Chiesa 3.0 avrebbe potuto rivolgersi a Giunone, che era già sul posto, ma evidentemente i santi padri non amano le donne a forma di donna, preferiscono forme più androgine e si sono rivolti all’ossuta Pachamama. La Pachamama è diventata un must.

 

Perché durante tutto l’autunno si è sentito parlare dai media di “Pachamama”? Il termine Pachamama nel 2019  è infatti come la parola “spread” nel 2011: tutti i giornaloni, quelli che devi leggere se non vuoi essere definito un bifolco, ne parlano come se tutti sapessero cos’è ma in realtà le idee sono confuse. Pachamama è il nome di una divinità non amazzonica che vuol dire “Madre Terra”, e sembra un simbolo di fertilità, essendo rappresentata come una donna nuda e incinta. In realtà non rappresenta la fertilità, ma la fertilità intristita dalla carestia, talmente rinsecchita che per completare la sua gravidanza e sputare un po’ di raccolto ha bisogno di sacrifici umani, come lo spread appunto, e come lo spread è francamente bruttina, ossuta e legnosa, col seno floscio e vuoto, non in grado di dare nulla. La strana guerra della sempre più incredibile nuova Chies 3.0 a banalizzare Maria, così da desecralizzare sempre più Cristo, ha portato a una specie di noia per tutte le Madonne dalla natività di Giotto alla Madonna di Vladimir, è ci si è rivolti agli Incas, popolo celebre per mitezza e bontà di cuore, che aveva questo vizietto dei sacrifici umani, ma chi siamo noi per giudicare?

La Pachamama è stata importata durante il cosiddetto Sinodo dell’Amazzonia ma la Pachamama con l’Amazzonia non c’entra un fico, è una divinità degli Incas, che erano dei tizi che stavano sulle Ande, mentre l’Amazzonia sta in Brasile, e sono due posti diversi. Quindi le alternative sono tre: 1) le sempre più pirotecniche e incredibili gerarchie della nuova Chiesa 3.0 non sanno leggere un atlante, 2) l’atlante non ce l’hanno proprio, perché se lo sono venduto, probabilmente insieme ai Vangeli, di cui anche sembrano sprovvisti, 3) e questa è la più inquietante: è stato scelta Amazzonia perché è l’ultima zona con ancora all’età della pietra che pratica l’infanticidio ed è stata scelta una divinità Incas venerata con l’infanticidio. Una madre terra stitica e miserabile, come quella di cui ci parla Greta o i maltusiani in genere, che ha bisogno di sacrifici di bambini, per esempio non mettendoli al mondo per non crollare. La parola Provvidenza cacciata dalla Pachamama.

Le rappresentazioni della Madonna sono ognuna diversa, e tutte commoventi, le Pahammana sono tutte ottusamente identiche, perché sono la rappresentazione di una divinità astiosa che deve essere sempre rappresentata identica a se stessa, perché modificare il target può portare sciagura. La Pachamana è brutta come la fame. Quest’ultima affermazione non è un giudizio estetico, ma un’informazione antropologica. La Pachamama rappresenta la Madre Terra in carestia. Una donna incinta ha il seno florido, la Pachamama ce l’ha vuoto e cadente, come succede alle donne quando subiscono la fame: ha urgenza di sangue, ha urgenza di un sacrificio o non porterà a termine la gravidanza a e la terra sarà vuota di messi. Era il simbolo della madre terra senza salvezza e senza provvidenza, arcigna, miserabile, affamata, cui bisogna fare sacrifici perché torni a dare qualcosa. I sacrifici erano creature umane, spesso bambini, a volte feti e qualcuno immagini come erano ottenuti. I sacrifici umani erano chiamati  Capacocha. Digitate su google le parole Pachamama e  Capacocha  e avrete tutte le informazioni sui sacrifici umani di bambini a questa divinità atroce.

Ora la situazione grazie al Cristianesimo si è ingentilita, la Pachamama è ormai una specie di superstizione e ci si limita come sacrifici solo a feti di lama, ma i sacrifici di sangue continuano a toccarle.

Nel Vangelo è scritto Chi non è con me è contro di me. Tutto quello che non è cristianesimo è contro Cristo, Le parole tolleranza e discernimento non sono contenute nel Vangelo e non fanno parte del cristianesimo. Non si tollera il male, non si tollera che alcuni non abbiano Cristo: il cristiano porta Cristo, evangelizza. Se non evangelizza non è più un cristiano. Io sono la verità e la via e al di fuori di e non c’è né verità né via è una frase che non lascia margini al dialogo inter religioso che nel cristianesimo non esiste. L’unico dialogo è l’evangelizzazione.

La Chiesa di Santa Maria in Traspontina a Roma, vicinissima alla Basilica di San Pietro, è stata profanata mettendo sugli altari le Pachamama, il 21 ottobre qualcuno ha prelevato gli spettacolari manufatti peraltro fabbricati a mano, ma in serie e acquistabili su qualsiasi bancarella in Perù per pochi spiccioli. Secondo il cristianesimo si chiamano idoli e non dovrebbero stare sugli altari e questo qualcuno li ha sistemate sulle acque del Tevere. A me sembra un’idea carina sotto tutti i punti di vista, era un’idea carina perché i manufatti venivano tolti dalla Chiesa, e i cristiani (veri) possono essere contenti, e venivano messi in acqua così che la madre Terra si incontra con le Acque e anche la nuova religione panteista ecologista e scema potrebbe essere contenta. Invece tutti scontenti. subito arrivarono le condanne e i commenti negativi dai giornali e da ambienti vaticani. Gli anonimi autori erano stati bollati come “attivisti ultraconservatori” dalla stampa, ci mancava solo “nazi- fascisti” e “odiatori seriali”.

La nuova Chiesa 3.0 ha chiesto perdono a chi si è sentito offeso dal furto delle Pachamana ( chi? I peruviani? I brasiliani? I fabbricanti di Pachamama? )mentre schiere di cattolici hanno recitato Rosari di riparazione per chiedere perdono a Dio per la presenza di idoli francamente bruttarielli sugli altari, e questi ultimi mi sembrano più in tinta con l’estetica, ma anche col cristianesimo.

 

Quando a novembre si è rivelato al pubblico l’autore del gesto di rimozione, lo ha fatto con un video pubblicato la mattina del 04 novembre dal canale YouTube “Corrispondenza Romana”, la sua dichiarazione è preceduta da una breve introduzione di Roberto De Mattei, Presidente della  Fondazione Lepanto, storico, uno tra i più attivi intellettuali e studiosi di materie religiose critici nei confronti del Sinodo Amazzonico.

L’autore del gesto si chiama Alexander Tschugguel, è austriaco, di Vienna, e ha 26 anni.

Il ventiseienne austriaco, in qualche articolo uscito nelle testate online dei giornali, a commento

della rivelazione della sua identità, è già stato definito “ladro delle Pachamama”, “rapitore

misterioso” e “super cattolico”.

La nuova Chiesa 3.0 il primo comandamento lo conosce?

È proprio questo che fa notare Alexander nel suo video, che la presenza di queste statuette in chiesa

va contro il Primo Comandamento, che recita: « Io sono il Signore, tuo Dio (…): non avrai altri dei

al di fuori di me. Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo, né di ciò che è

quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li

servirai». Alexander ci dice che dopo essersi informato sulle questioni sinodali ed essersi recato

personalmente a Roma all’inizio del Sinodo per seguire alcune conferenze, visitò la chiesa di Santa

Maria in Traspontina dove due cappelle erano state allestite con manufatti amazzonici. I volontari

che erano lì spiegavano che «il Sinodo non riguardava tanto la religione quanto la politica» e che le

persone in amazzonia non venivano battezzate dai missionari perché «non fa parte della loro

cultura». Ci spiega che, una volta tornati a Vienna e riflettuto sulla bontà o meno della presenza di

quei manufatti in chiesa, lui e alcuni amici hanno deciso di tornare a Roma e agire. Dice poi che

hanno deciso di non nascondersi perché non vogliono che si pensi sia stata un’azione da codardi e

sono venuti allo scoperto a distanza di una settimana dalla fine del Sinodo, perché le

persone si concentrassero sull’azione e non sull’autore di essa.

Nel frattempo le statuette, di legno e prive di alcun valore intrinseco, sono state ripescate per essere trionfalmente messe sugli altari. Chi le ha ripesate? I carabinieri e sommozzatori dello Stato Italiano? Con i soldi dei contribuenti italiani? Quegli stessi contribuenti per i quali in caso di furto non si muove mai nessuno?

E ora torniamo al Sinodo dell’Amazzonia, così capiamo la Pachamama che vuol dire. Ospiti d’onore del Sinodo: l’iper abortista  Jeffrey Sachs, un economista americano e l’iper abortista  Ban Ki-moon, nessuno dei due è cattolico, ed entrambi adorano l’aborto, non perché siano cattivi, ma perché c’è questa povera madre Terra rinsecchita e con le mammelle vuote che ha bisogno di sacrifici umani per riprendersi. Al Sinodo dell’Amazzonia la nuova Chiesa 3.0 ha cinguettato che dobbiamo obbedire all’ONU e l’ONU ha due parole d’ordine: contraccezione chimica e aborto.

Il Nemico è dentro le porte.

TagsAlexander Tschugguelnuova Chies 3.0Pachamamapaganesimo
Previous Article

Ottenere quello che vogliamo dalla comunicazione

Next Article

Sardine: più sbarchi, più islam, più terrorismo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Black Lives Matter: scristianizzazione ultima fase

    27 Agosto 2020
    By Silvana De Mari
  • Educazione sessuale Silvana De Mari Community
    Generale

    Si può cambiare. Cambiate!

    29 Dicembre 2019
    By Silvana De Mari
  • Aborto a nascita parziale silvana de mari community
    Generale

    Aborto a nascita parziale.

    25 Gennaio 2019
    By Silvana De Mari
  • San Giorgio e il drago silvana de mari community
    Generale

    Psicologia e altri disastri

    26 Febbraio 2020
    By Silvana De Mari
  • Vuoi un mondo migliore? silvana de mari community
    Generale

    Vuoi un mondo migliore? Rifai il tuo letto tutte le mattine.

    25 Giugno 2018
    By Silvana De Mari
  • Oggi conferenza a Vicomoscano Silvana De Mari Community
    Generale

    Oggi conferenza a Vicomoscano.

    10 Novembre 2018
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Islam e politicamente corretto.

  • Distopie: il contrario di Utopia Silvana De Mari Community
    Generale

    Nuovo umanesimo e che San Gennaro ci tenga una mano sulla testa.

  • Pedagogia del coraggio Silvana De Mari Community
    Generale

    Milgram e i disastri della psicologia sociale.

Cronologia

  • 14 Gennaio 2021

    Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • 14 Gennaio 2021

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • 13 Gennaio 2021

    Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • 13 Gennaio 2021

    Abbiamo bisogno di un Papa

  • 13 Gennaio 2021

    Possiamo boicottare

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • F come femminicidio Silvana De Mari Community

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Abbiamo bisogno di un Papa

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Popular Posts

  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Sono appena stata rinviata a giudizio

    By Silvana De Mari
    21 Marzo 2018
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Le denunce e le memorie difensive: che tutti giudichino

    By Silvana De Mari
    11 Luglio 2018
  • Gilbert Keith Chesterton Silvana De Mari Community

    L’erba è verde e due più due fa quattro.

    By Silvana De Mari
    1 Aprile 2018
  • Alfie, il suo papà e la sua mamma silvana de mari community

    Alfie, il suo papà e la sua mamma

    By Silvana De Mari
    16 Aprile 2018
  • Latest Comments

  • «Noi cafoni bifolchi abbiamo definito il Geo … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Roditori, granito e Nuovo ordine mondiale.

    […] ...
  • «E ancora più carne da macello erano le solda … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Le streghe della notte

    […] ...
  • QUALCHE APPUNTO E STRANEZZA SULL'ASSALTO A WASHINGTON
    on
    10 Gennaio 2021

    Aldo Maria Valli sul 6 gennaio

    […] TRATTO DA QUI ...
  • Perché il DDL Zan Scalfarotto è sbagliato
    on
    20 Novembre 2020

    Perché il ddl Zan Scalfarotto è sbagliato.

    […] Perché il DDL ...
  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost