Basta la parola

Vecchio slogan pubblicitario che racchiude una verità neurobiologica, la potenza evocativa delle parole. Genocidio non è una parola con cui scherzare. E l’accusa massima totale che permette un odio massimo, totale, che permette anche di dimenticare i veri genocidi, di banalizzarli, di considerarli dimenticati. Non esiste nessun genocidio a Gaza. Analizziamo la demografia. Ci dicono che Gaza, che ha una frontiera in comune con l’Egitto, prima del 7 ottobre era una prigione a cielo aperto, anzi un lager. Nei lager la popolazione diminuiva. Nel 1967 quando Israele conquista Sinai e Gaza con la Guerra dei 6 giorni, a Gaza vivono circa 500000 persone, nel 2000 la popolazione della Striscia di Gaza era più che raddoppiata. Gli Israeliani hanno portato fogne, acqua potabile, scolarità e ospedali abbattendo la mortalità infantile. Nel 2005 gli israeliani lasciano Gaza, nella speranza di poter avere la pace, strappando i proprio coloni da terre che loro hanno reso fertilissime. Quei coloni con la loro presenza evitavano il lancio di missili qassam, evitavano la guerra sono stati strappati di peso dal loro stesso esercito. La speranza di pace di Israele naufraga immediatamente. Comincia una guerriglia continua con Israele, sempre accusato di genocidio e pulizia etnica. Nel 2010 la popolazione di Gaza era di un milione e 600mila abitanti, nel 2020 ha raggiunto i due milioni e 300mila. Come si può facilmente verificare su Google, a Gaza prima del 7 ottobre, c’erano hotel, di cui due a 5 stelle, ville con piscina, un campo da golf, turismo, motivo per cui Israele ha pensato di essere riuscito a comprarsi la pace. Ritenendo a torto che la pace sia conclusa, Israele cessa di controllare il confine, e addirittura permette l’ingresso di migliaia e migliaia di frontalieri, migliaia di lavoratori che da Gaza vanno nei kibbuz dei massacri a lavorare. I massacri sono stati possibili perché gli uomini di Hamas conoscevano già i posti, sapevano che aveva il cane, sapevano già chi aveva un fucile. Se Israele, durante questo anno di guerra, avesse voluto sterminare la popolazione di Gaza avrebbe potuto farlo: sarebbe stato sufficiente bombardare a tappeto, come è stata bombardata Dresda, o come stata bombardata Berlino, oppure la Cecenia o l’Iraq, per arrivare esempi più recente, sorvolando sul mezzo milione di morti che ha fatto la guerra in Siria, o come è stata bombardata Belgrado per ricordare una situazione dove l’Italia ha entusiasticamente collaborato, senza che nessuno parlasse di genocidio. Quello che è interessante, è l’analisi dei tempi con cui viene tirata fuori l’accusa di genocidio. Il 7 ottobre 2023 è il giorno dello spaventoso attacco di Hamas a civili israeliani uccisi con un sadismo che era sconosciuto addirittura alle SS. Evidentemente ad Hamas i massacri piacciono caldi e ben conditi. Gli israeliani che il 7 ottobre si sono trovati i miliziani di Hamas sulla loro strada hanno rimpianto le asettiche camere a gas dei nazisti. Ci sono stati più di 1000 assassinati tra cui moltissimi bambini, 6000 feriti. Ci sono stati stupri di gruppo su centinaia di donne ebree poi mutilate o sventrate. Ci sono stati 200 ostaggi catturati, inclusi i due bimbi con i capelli rossi di quattro e un anno. Hamas entra in Israele, uccide e massacra e già il 7 ottobre compaiono nei campus, sui social, nelle università, nelle sedi di molti movimenti e soprattutto in rete incredibili parole che accusano Israele, che non ha ancora fatto nulla, non sta neanche riuscendo a contare i morti, di genocidio contro Gaza. Il 9 ottobre, due giorni dopo che i miliziani di Hamas hanno sterminato più di 1000 ebrei, a Londra c’è la prima manifestazione davanti all’ambasciata israeliana, con cartelli, bandiere, latrati di odio. Immediatamente dopo arriva a Chicago. Se analizziamo i tempi ci rendiamo conto che gli israeliani sono stati accusati di genocidio prima di aver cominciato qualsiasi azione militare, con una azione mediatica geniale, capillare, internazionale che è in realtà cominciata dopo la guerra del Kippur (1973), terza guerra di sterminio scatenata dai paesi arabi confinanti e terza vittoria di Israele. Si è cambiata strategia, non più vere guerre con veri eserciti, ma la creazione del terrorismo palestinese e la sua beatificazione. Fiumi di denaro sono arrivati ai campus statunitensi ufficialmente, e non ufficialmente anche a personaggi politici e giornali, alle cancellerie europee, al punto tale nei palazzi di Bruxelles si firmano trattati ufficiali dove si dichiara che tra gli scopi dell’Unione Europea c’è l’islamizzazione dell’Europa, mediante modificazioni culturali e immigrazione massiva. Il vittimismo palestinese e la beatificazione del terrorismo palestinese sono elementi essenziali. Nasce e viene coltivato accuratamente negli atenei, nello spettacolo, sui giornali che il terrorismo è una reazione a un torto subito. Maggiore è la ferocia del terrorismo, maggiore deve essere il torto subito. Quindi tanto più Hamas massacra, tanto più questa è la prova che Israele è un mostro genocida. Israele non avrebbe potuto evitare l’accusa di genocidio, nata il 7 ottobre, il giorno stesso del massacro subito, nemmeno se si fosse limitasse a accendere candeline e scrivere sull’asfalto con gessetti colorati a tinte pastello. È completamente mancata qualsiasi forma di simpatia per gli assassinati e i rapiti. Non sono state fatte condoglianze, perché tutti i sionisti sono colpevoli e meritano la morte. Il solo fatto che siano stati uccisi, dimostra che hanno scatenato un odio mortale nel cuore dei palestinesi, quindi sono colpevoli. Il 14 ottobre a Ginevra arrivano le parole di una delle più disastrose persone che prendono uno stipendio dall’ONU per aumentare il disastro del mondo. Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU, parla di “mass ethnic cleansing”. Nemmeno una parola sui rapiti, una parola sugli stuprati sia femmine che maschi, una parola sui bambini massacrati, una parola sul dolore, una parola sul sangue innocente versato, sugli ostaggi. Grazie a Francesca Albanese la parola genocidio si leva dalle piazze per arrivare piani alti. Lo stesso giorno a Londra una marcia di 150.000 persone urla la sua opposizione al genocidio. Qualcuno finalmente protesta per il 7 ottobre, qualcuno protesta per il genocidio che Hamas dichiara di voler commettere addirittura nel suo statuto? Certamente no: il genocidio per cui si protesta è quello di Israele contro Gaza. L’esercito israeliano non è ancora entrato a Gaza. I vertici di Hamas ripetono a chiunque voglia ascoltarli il la loro ferrea volontà di sterminio. Non si fermeranno fino a quando non avranno distrutto Israele, dal fiume al mare, come prescritto dall’articolo uno del loro statuto. Grazie al loro, e grazie all’odio che ovunque si sta scatenando contro gli ebrei, sarà possibile lo sterminio di ogni ebrei nel mondo, come prescritto dal loro articolo sette. È evidente che c’è una strategia e che questa strategia era pronta a scattare. È fondamentale per poter distruggere Israele prima delegittimarla con l’accusa di genocidio. Ho scritto sulla mia pagina Facebook che non c’è nessun genocidio di Israele. E come mettere le mani in un vespaio. L’odio si è scatenato a fiumi, l’odio più violento e incredibile. Moltissime persone hanno la bandiera di Hamas al posto della propria faccia sulla loro pagina Facebook. Quindi un mucchio di persone vuole come prima cosa al mondo lo sterminio dello Stato di Israele dal fiume al mare, e come settima cosa l’assassinio di ogni ebreo nel mondo. I dati sui morti di Gaza sono forniti dal Ministero della salute controllato da Hamas, e sono ovviamente falsi. Stanno faticosamente emergendo i numeri veri, che sono fortunatamente molto più bassi e, come riconosce lo stesso Hamas, a 70% costituiti da maschi in età militare, cioè da unità combattenti. Ma l’accusa di genocidio scatta in tutti i casi, rilanciata dal Vaticano, da Amnesty international, da qualche miserabile cantautore mai sentito nominare da nessuno, da qualche miserabile aspirante uomo politico e sempre ottiene standing ovation, intere piazze come quella di Torino per il Concertone del I maggio, che latrano la loro gioia all’idea che Israele sia distrutto, dal fiume al mare, così la giustizia sarà ristabilita e il mondo vivrà in pace. L’accusa do genocidio è scattata prima di qualsiasi azione militare perché è preparata dal 1973. Si tratta dell’invenzione di un genocidio necessaria per rendere tollerabile un genocidio vero, quello che, come posso vedere sulla mia pagina Facebook è il sogno di molti. Combatti fino alla morte per la verità e Dio combatterà per te (Siracide). Non c’è nessun genocidio a Gaza.