Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • San Giuseppe

  • Rom e statistiche.

  • L’8 marzo ha ancora un senso?

  • ELLY SCHLEIN 

Generale
Home›Generale›Madre e figlio legame indissolubile

Madre e figlio legame indissolubile

By Silvana De Mari
9 Febbraio 2018
5262
0
Share:

madre e figlio legame indissolubile silvana de mari communityDi gravidanza e di parto si può morire e si muore. Il corpo della madre ne porta i segni per sempre anche quando tutto è andato bene.

Anche nei parti più normali e fisiologici sia madre che figlio ne escono dolenti e stremati, dopo di che inevitabilmente si abbracciano, a meno che il neonato non sia immediatamente sequestrato per essere lavato e messo in un’insopportabile culla sterile, dove i suoi polmoni saranno spinti allo spasimo in un dolorosissimo pianto nella inutile ricerca di qualcuno che lo consoli. ( pratica ormai abbandonata, fortunatamente)

L’abbraccio, l’odore della pelle, provoca in entrambi una sensazione di piacere mediata dalle endorfine.

Questa scarica di endorfine è enorme nel neonato e ulteriormente aumentata da quelle contenute nel latte materno.

Solo dove c’è dolore puo` esserci consolazione. Che il parto umano sia così lungo e doloroso secondo alcuni fisiologi favorisce un attaccamento così grande da permettere una vicinanza lunghissima, di molti anni.

L’attaccamento madre/figlio è l’emozione più potente che esista in natura e su questa è basata la sopravvivenza della vita. Tutte le altre emozioni sono pallide imitazioni.

Chi ha sentito una vita muoversi dentro di se, chi ha provato il dolore dal parto, che sa quanti rischi anche mortali gravidanza e parto vogliono dire, che intensa felicità dia il primo sorriso del bimbo ( verso i due mesi, quasi sempre quando sta succhiando il latte, si interrompe, guarda mamma e poi sorride), sa di cosa si stia parlando.

E’ questa lunghissima vicinanza, basata sul dolore dell’allontanamento e sulla gioia della vicinanza tra madre e figlio, il fatto che il piccolo non sia sbattuto a cavarsela da solo dopo pochi anni, che permette il processo educativo, il fatto che ogni generazione trasmetta il proprio sapere alla successiva che non riparte più da zero.

Il processo educativo è la base della civiltà umana. Dove non c’e` madre che possa consolare, il dolore resta non consolato, una ferita aperta. Quello che succede negli orfani.  Essere separati dalla madre è una ferita primaria.

Sulla gravidanza, il periodo in cui il feto e la madre condividono i neurotrasmettitori si fa tutto l’adattamento epigenetico, l’adattamento che permette la sopravvivenza della specie.

Se mamma ha sofferto la fame durante la gravidanza, il bambino avrà una forte tendenza a ingrassare ( dove non c’è roba, meglio metterla da parte), e a non essere troppo alto ( dove c’è poco, meglio non sprecare), se la madre ha vissuto in condizione di stress alto, bombardamenti, violenza, il bambino tenderà ad essere estremamente ansioso e più facilmente aggressivo.

Una mia carissima amica suonatrice di liuto durante la gravidanza del suo secondogenito ha provato tutti i giorni un pezzo di musica del barocco napoletano in previsione di un concerto dato all’ottavo mese di gravidanza.

Dopo di che non ha più suonato quel pezzo. La volta in cui la radio lo ha trasmesso, suo figlio di quattro anni ha cominciato a canticchiarlo anticipando le battute.

Il legame madre figlio è sacro.  Quando il legame con la madre è spezzato il bambino per tutta la vita esprime ormoni da stress, sempre, anche quando sembra tranquillo, la madre moltiplica il rischio di sviluppare una depressione grave, oppure una malattia fisica.

Chiunque lo spezzi volutamente commette un crimine.

Nell’onnipresente figura dell’orfano, personaggio chiave di tutta la letteratura fantastica c’è questo dolore assoluto.

L’erba è verde, e due più due fa quattro.

Previous Article

Maggiore morbilità dei MSM nelle malattie sessualmente ...

Next Article

Albinismo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Indagine su Sherlock Holmes

    7 Ottobre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Una strada per Arafat

    3 Novembre 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    In Germania è vietato uccidere gli embrioni di pollo di 6 giorni perché sentono dolore. L’aborto è permesso

    21 Giugno 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Scristianizzazione, capitolo 1

    1 Agosto 2020
    By Silvana De Mari
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community
    Generale

    Sequestro Moro.

    14 Luglio 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Unplanned: il diritto all’obiezione di coscienza. Perché il film è così importante

    17 Giugno 2021
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    San Remo e la banalizzazione del male.

  • Generale

    Zeta.

  • pro vita silvana de mari community
    Generale

    Pro Vita, generazione Famiglia e le elezioni europee.

Cronologia

  • 20 Marzo 2023

    San Giuseppe

  • 17 Marzo 2023

    Rom e statistiche.

  • 14 Marzo 2023

  • 9 Marzo 2023

    L’8 marzo ha ancora un senso?

  • 7 Marzo 2023

    ELLY SCHLEIN 

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • Rom e statistiche.

    By Silvana De Mari
    17 Marzo 2023
  • By Silvana De Mari
    14 Marzo 2023
  • L’8 marzo ha ancora un senso?

    By Silvana De Mari
    9 Marzo 2023
  • Popular Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost