Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

Silvana De Mari Community

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • Abbiamo bisogno di un Papa

  • Possiamo boicottare

Generale
Home›Generale›Il politicamente corretto è ferocia pura

Il politicamente corretto è ferocia pura

By Silvana De Mari
21 Settembre 2019
1484
1
Share:

 

 

La parola storpio non poteva avere valenza negativa, anche perché non ce ne erano altre. Prima che qualcuno coniasse i neutri disabile e portatore di handicap, quale era la parola da usare se non storpio? E come è possibile pensare che l’unica parola esistente potesse essere dispregiativa?

Sono stati coniati gli anodini portatore di handicap e disabile, per ovvi motivi burocratici.

Questi termini in ambito burocratico sono corretti, al di fuori dell’ambito burocratico hanno una carica di ferocia non più arginabile. Il politicamente corretto è ferocia pura, una ferocia dolciastra che ti annega nella melassa, dove non hai più possibilità di reazione.

Disabile, portatore di handicap, diversamente abile, non si sa cosa vogliano dire, perché uno può essere disabile perché ha la borsite dell’alluce o perché ha le due gambe amputate.

Le parole disabile e portatore di handicap sono sbagliate perché sono neutre, mentre storpio, focomelico, deforme, sono parole violente, ed essere storpio, focomelico e deforme è assolutamente violento e negarne la violenza con termini neutri apparentemente è un pregio, ma in realtà, come ogni negazione, porta a un’impossibilità dell’elaborazione del lutto.

Quando ho una perdita, mi è morta la madre, oppure io ho un corpo contorto e che non mi regge, mentre gli altri possono correre, il primo stadio è la negazione.

All’elaborazione del lutto arrivo solo superando la negazione. All’elaborazione del lutto si arriva con la frase.

“Io sono diverso, sono speciale, se riesco ad attuare il compito di essere felice nella vita sarà talmente straordinario che darà equilibrio al mondo. E dato che sono speciale quando io raggiungo la felicità e l’equilibrio c’è una forza straordinaria che può illuminare il mondo” .

“Io sono storpio e posso essere felice lo stesso, e sono felice lo stesso”.

Questa è l’elaborazione del lutto.

Con io sono disabile, ma sono felice lo stesso, non funziona e non può funzionare perché il termine è neutro, non rende l’idea della sofferenza, non rende l’idea della diversità, non rende l’idea del terrificante sforzo.

L’uso di parole neutre rende impossibile il superamento del lutto.

Le persone che vogliono essere chiamati portatori di disabilità o altrimenti abili sono persone che rischiano di non riuscire mai a elaborare il lutto, perché restano tutta la vita al tentativo di non essere diversi, mentre lo sono. Il lutto si elabora riconoscendolo e riconoscendo le parole che lo indicano. Fa male all’inizio, ma poi si possono raggiungere vette straordinarie.

Uno storpio è uno che ha un pezzo in più: un pezzo in più di dolore, un pezzo in più di coraggio.

Posso assumerlo come consigliere se sono un re, posso amarlo e sposarlo, perché anche se se le sue ossa e le sue articolazioni hanno una curvatura anomala, lui può essere magnifico.

Disabile ha un pezzo in meno, avrà sempre un pezzo in meno.

Cieco è una persona che ha una struttura mentale diversa, e potrebbe scrivere l’Odissea.

Non vedente ha un pezzo in meno e basta.

Le persone che non osano usare le parole storpio e deforme, sono le persone che sono intimamente convinte che le persone storpie o deformi non possano mai essere felici. E invece possono essere felici, possono avere una vita ancora più bella e più piena di quelli sani, ma ci possono arrivare dal superamento dei loro limiti fisici e la negazione impedirà questo superamento per sempre.

I termini neutri inchiodano nella negazione. I termini neutri sono negazione.

Noi non osiamo più usare la parola storpio usata nella Bibbia perché abbiamo perso di spiritualità. Tutto quello che conta è il corpo e come puoi dire a qualcuno che il suo corpo è deforme?

Le parole normalmente usate da Cristo, che guarisce paralitici e ciechi oggi ci suonano “cattive”. Le parole di De Amicis, il bambino storpio, la scuola dei bambini ciechi, ci suonano tremende, ma è un nostro errore.

L’uso dei termini neutri, disabile e portatore di handicap ha due effetti collaterali gravi: se usare la parola storpio è cattivo, chiunque abbia usato questa parola è cattivo, quindi stiamo accusando di cattiveria tutta la cultura precedente a noi, dalla Bibbia al libro Cuore.

Secondo effetto collaterale: quello che non si osa pronunciare, non si osa viverlo. È normale non far nascere bambini che verrebbero definiti con gli insopportabili deforme, storpio, focomelico.

L’eugenetica nasce dalle parole e dalla loro negazione.

Noi abbiamo diviso l’umanità in normalmente abili e diversamente abili: è come il buono e sbuono di Orwell e ora stiamo cortesemente facendo in modo che i diversamente abili non nascano più, interrompendo le gravidanze che li produrrebbero tra il terzo e il quinto mese a seconda di come sono gli esami, e al quinto mese il feto è assolutamente in grado di sentire dolore, oppure, come in Olanda, sopprimendo i neonati con trisomia 21 e spina bifida, accidentalmente sopravvissuti a ecografie e amniocentesi.

E il bello è che ci sentiamo tanto buoni quando diciamo diversamente abile.

Il politicamente corretto è la più violenta forma di razzismo e disprezzo dei diversi. Se non oso nemmeno usare la parola storpio è perché dentro di me considero quella parola la stigmate di un’ inferiorità innegabile.

 

 

La parola negro nella normale lingua italiana, quella di Dante, Manzoni, dei miei genitori e dei miei nonni indica una persona umana di origine africana e non ha mai avuto valenza dispregiativa.

La valenza dispregiativa è stata inventata per motivi di traduzione, anzi di doppiaggio.

Nei libri si traduceva nigger, termine violentemente dispregiativo con “sporco negro”  e black man con negro. Il libro di Richard Wright fu tradotto “Ragazzo negro”.

Quando è morto Martin Luther King i titoli furono “È morto il grande uomo politico negro” “Lutto e manifestazioni nei quartieri negri”.

Il problema era il cinema. La parola nigger si pronunciava in un suono solo e se il doppiatore pronunciava sporco negro era troppo lungo, allora si inventò che negro avesse avuto una valenza dispregiativa e che nero, che fino a quel momento era stato un aggettivo e solo un aggettivo, indicasse le persone di origine africana.

Effetto collaterale: un bischero qualsiasi che negli anni ottanta si è inventato questa bischerata, ha potuto dare degli sporchi razzisti a Dante, Manzoni, Silvio Pellico, Don Sturzio, Matteotti, Einaudi, i miei genitori, i miei nonni, e ogni italiano sia esistito o abbia parlato prima degli anni ottanta..

Vi sfido a trovare un testo, romanzo o giornale, precedente agli anni ottanta che contenga la parola nero come sostantivo che indichi un uomo di origine africana, come vi sfido a trovare un testo precedente agli anni sessanta che contenga la parola disabile. E non è perché rispettassero i disabili di meno, ma il contrario, perché li rispettavano di più. Storpio indicava una caratteristica, come biondo o lentigginoso, e si poteva pronunciare.

Imparare a ribellarsi al politicamente corretto, sfidare la disapprovazione generale per usare parole bellissime è un inizio di addestramento permanente al non conformismo, al coraggio.

Piantiamola ora di permettere a un pugno di bischeri che un giorno si sveglia al mattino è decide che una parola, l’unica parola che la nostra gente aveva per indicare qualcosa, è ignobile e sbagliata, di dare dell’ignobile e dello sbagliato a tutto il nostro popolo.

Il razzismo consiste nel giudicare cattiva azioni che cattive non sono, azioni inevitabili per un certo popolo. Usare la parola negro e storpio è improvvisamente diventato cattivo. Questo permette a un pugno di intellettuali di giudicare cattivo un intero popolo.

Chi si adatta agli ordini di questo pugno di zuzzerelloni e impara a usare i loro termini idioti è “buono”, tutti gli altri, inclusi Dante, Manzoni, Verdi, De Amicis, Collodi, e soprattutto il Vecchio e il Nuovo Testamento sono “cattivi” o, meglio “sbuoni”.

In italiano decente si dice zingaro, termine contenuto anche nelle opere di Verdi che in due punti parla delle zingarelle. La parola rom non ispira più simpatia della parola rom. Cambiare le parole non ha creato un maggiore entusiasmo quando il campo nomadi è davanti casa tua.

Il politicamente corretto non è innocuo. È violenza allo stato puro. Una violenza contro di noi, contro i nostri antenati, che usavano parola cattive perché erano cattivi. Le idiozie linguistiche del politicamente corretto, perché togliere a un popolo il diritto alla sua vera lingua è la prima zuccherosa violenza per annientare le sue radici. E senza radici gli alberi smettono di fiorire e cadono. Rinnegare la vera lingua come cattiva è il primo passo per distruggere l’identità e senza identità ci candidiamo a diventare un popolo di schiavi o un popolo di morti. O semplicemente un non popolo di non nati. Chi non ha radici, chi si vergogna di se e della propria storia non mette al mondo figli.

Tagsnegropoliticamente correttostorpio.
Previous Article

Censura e libertà, il piacere di rompere ...

Next Article

Apertura procedimento disciplinare

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Islam e politicamente corretto.

    16 Dicembre 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Covid 19, come non ammalarsi e come guarire, perché sia Covid 19, non Covid 1984.

    11 Ottobre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Sacerdoti non fateci morire soli.

    9 Aprile 2020
    By Silvana De Mari
  • conferenza silvana de mari community
    Generale

    La conferenza tenuta a Torino per la libertà di parola.

    28 Maggio 2018
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Non c’è più irreligione.

    9 Novembre 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Sessualità infantile: ovvero gli orchi carini politicamente corretti.

    15 Ottobre 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Regina d’ Inghilterra.

  • arte postmoderna silvana de mari community
    Generale

    Femminismo e altri disastri.

  • Generale

    Il sublime lato B della signora Lagarde

Cronologia

  • 14 Gennaio 2021

    Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

  • 14 Gennaio 2021

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

  • 13 Gennaio 2021

    Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

  • 13 Gennaio 2021

    Abbiamo bisogno di un Papa

  • 13 Gennaio 2021

    Possiamo boicottare

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • Brodo di pollo, leoni e trasgressione.

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • F come femminicidio Silvana De Mari Community

    È sempre più urgente creare una cultura e leggi che stiano dalla parte delle donne

    By Silvana De Mari
    14 Gennaio 2021
  • Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Abbiamo bisogno di un Papa

    By Silvana De Mari
    13 Gennaio 2021
  • Popular Posts

  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Sono appena stata rinviata a giudizio

    By Silvana De Mari
    21 Marzo 2018
  • Sono appena stata rinviata a giudizio silvana de mari community

    Le denunce e le memorie difensive: che tutti giudichino

    By Silvana De Mari
    11 Luglio 2018
  • Gilbert Keith Chesterton Silvana De Mari Community

    L’erba è verde e due più due fa quattro.

    By Silvana De Mari
    1 Aprile 2018
  • Alfie, il suo papà e la sua mamma silvana de mari community

    Alfie, il suo papà e la sua mamma

    By Silvana De Mari
    16 Aprile 2018
  • Latest Comments

  • «Noi cafoni bifolchi abbiamo definito il Geo … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Roditori, granito e Nuovo ordine mondiale.

    […] ...
  • «E ancora più carne da macello erano le solda … | Tiziano Solignani
    on
    16 Gennaio 2021

    Le streghe della notte

    […] ...
  • QUALCHE APPUNTO E STRANEZZA SULL'ASSALTO A WASHINGTON
    on
    10 Gennaio 2021

    Aldo Maria Valli sul 6 gennaio

    […] TRATTO DA QUI ...
  • Perché il DDL Zan Scalfarotto è sbagliato
    on
    20 Novembre 2020

    Perché il ddl Zan Scalfarotto è sbagliato.

    […] Perché il DDL ...
  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost