Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • San Giuseppe

  • Rom e statistiche.

  • L’8 marzo ha ancora un senso?

  • ELLY SCHLEIN 

Generale
Home›Generale›Foibe.

Foibe.

By Silvana De Mari
18 Febbraio 2020
2186
0
Share:

 

Le Foibe sono state un episodio atroce. Con le mani pegate dietro la schiena col fil di ferro, spesso

dopo sevizie di giorni, migliaia di creature umane sono state gettate in voragini spaventose: qwuanti

hanno avuto la fortuna di morire sul colpo? Quanti hanno agonizzato giorni, con le ferite esposte, le

fratture, la gangrena che mangiava gli arti?

Aspetto che la commemorazione sia passata per parlarne in modo da avere sott’occhio anche la

reazione delle cosiddette “sinistre”. Quest’anno sono state particolarmente feroci. L’Ampi ha fatto

sentire la sua voce fatta da gente che ha applicato il detto reduci si nasce, vista l’età, e durante la

commemorazione al sacrario di Basovizza , quando Maurizio Gasparri ha preso la parola, la

delegazione del Partito Democratico se ne è andata in dissenso.

Molti continuano a di minimizzare la tragedia, o spiegarla come vendetta delle atrocità nazi-

fasciste. Una nazione civile non fa vendette, non torce un capello agli innocenti, ai civili, alle

donne, ai bambini che furono infoibati spesso dopo aver subito sevizie atroci e sadiche, oltre agli

italiani furono infoibati anche altre minoranze, di lingua romena e ungherese, i Cicci, i Morlacchi e

i Valacchi. Tra gli assassinati il meccanico di Fiume Angelo Adam, ebreo, deportato a Dachau e liberato dagli Angloamericani in tempo per morire infoibato con la miglie e la figlia diciassettenne.

Come non mi sono mai stancata di dire esiste nell’uomo una possibilità illimitata di ferocia, e dove

le circostanze lo permettano questa ferocia si scatena. Le Foibe sono state un episodio

particolarmente atroce, peril sadismo, per lìassoputa innocenza della stragrande maggioranza delle

vittime, perché è stato particolarmente atroce che sia stato eseguito da ex vicini di casa. Perché una

parte dell’agore politico italiano non vuole questo ricordo? Perché ci sono elementi che si

potrebbero anche definire vergognosi.

Le Foibe furono ferocia pura e ferocia gratuita, eppure nel 1956 una legge dello Stato italiano

riconobbe la militanza nell’esercito jugoslavo come se fosse stata una militanza nell’esercito

italiano. Abbiamo quindi cominciato a pagare migliaia di pensioni di guerra agli aguzzini delle

Foibe. Uomini che dopo aver legato col filo spinato donne e bambini li hanno buttati nelle Foibe,

hanno ricevuto la pensione dallo Stato italiano. Anche calcolando che l’Italia di Mussolini ha

compiuto una guerra di aggressione, tutto questo non ha nessun senso, se cercate queste notizie sul

web ne troverete in abbondanza per le numerose interrogazioni parlamentari. L’altro punto un po’

spinoso della nostra storia è l’amicizia tra Pertini, Presidente della Repubblica italiana e il

maresciallo Tito. Tito è stato un dittatore violento, che ordinò le Foibe per gli italiani e terrificanti

campi di concentramento per gli oppositori politici, in parte anticomunisti, in parte, la maggioranza,

comunisti di una corrente diversa. Il suo campo di concentramento più atroce si chiamava Goli

Otok, posto su un’isola maledetta, l’isola dei dannati, l’isola Calva. Le torture erano inimmaginabili

lo “stroj” il tunnel umano di picchiatori in cui doveva passare chiunque giungesse al lager, e la

tortura del palo: appesi con le braccia legate col fil di ferro. Il fil di ferro in Iugoslava piaceva

molto: è anche quello con cui erano legate le braccia degli infoibati spesso torturati prima di essere

buttati. Tra i detenuti dell’isola calva c’era Licurgo Olivi, esponente del Cnl di Gorizia. Raccontò

che quando Palmiro Togliatti nel Quarantasei venne a visitare il carcere di Ozna a Lubiana i

prigionieri italiani furono rinchiusi nelle cantine così che Palmiro Togliatti potesse serenamente

raccontare che non ce n’erano. Il maresciallo Tito è stato insignito della più alta onorificenza dalla

Repubblica italiana Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica italiana. I Pertini, i

Togliatti, e infiniti altri hanno sempre avuto la bizzarra tendenza a considerare i morti ammazzati

del comunismo come oleogrammi, ombre su un muro, figurine; hanno sempre avuto la infantile e

un poì scema tendenza a considerare il comunismo qualcosa di epico e di giusto, un sogno talmente

grande da far scomparire nella sua ombra poche decine di milioni di morti, e la ferocia del loro

assassinio.

L’altro elemento che noi non vogliamo dimenticare e che la sinistra preferirebbe non fosse

ricordato, è l’ accoglienza che fu riservata ai profughi che, loro sì, scappavano da atrocità

inenarrabili. Si indica col nome “treno della vergogna” il convoglio ferroviario che nel 1947

trasportò ad Ancona gli esuli da Pola. Offensivamente definito “treno dei fascisti” fu bersagliato da

aggressioni. Il 18 febbraio, stipati in un treno merci, i profughi arrivarono a Bologna dove la

Pontificia Opera di Assistenza e la Croce Rossa italiana avevano preparato pasti caldi soprattutto

per bambini e anziani, il martedì diciotto febbraio del Quarantasette fu diramato l’avviso: se i

profughi si fermano per mangiare lo sciopero bloccherà la stazione. Il treno fu preso a sassate, un

treno pieno di gente terrorizzata e disperata, con alle spalle strocità inimmaginabili, ed altri

buttarono il latte, destinato ai bimbi affamati e disidratati, sulle rotaie e le vettovaglie nella

spazzatura. Per evitare lo sciopero, furono calate le braghe e il treno raggiunse Parma dove si cercò

di mettere insieme qualche altro soccorso. Il film “Rosso Istria” ha da poco ricostruito la tragedia di

Norma Cossetto. Di Norma Cossetto conosciamo il nome, ma sicuramente il suo episodio non fu

isolato. Neanche la dittatura più atroce merita chei suoi sgherri, i suoi veri e autentici sgherri, non

abbiano un processo. Nessuna dittatura merita che vengano colpiti innocenti, che ci siano

esecuzioni atroci, che ci siano omicidi di massa: quando questo succede vuol dire che siamo di

fronte a un’altra dittatura non meno ignobile della prima. Gli uomini hanno una forza maggiore

delle donne. Un uomo che usa la sua forza maggiore per torturare una donna ha perso la sua

umanità, se gli uomini si mettono in un gruppo tre, quattro, cinque, sei uomini per torturare una

donna, per profanare la sua umanità, per profanare la sua femminilità questi uomini hanno perso il

diritto a essere considerate creature umane. A scanso di equivoci vorrei chiarire che considero le

Foibe un ennesimo esempio di cosa possa essere la ferocia comunista, ma lo considero anche

un’ulteriore prova dell’assoluta imperdonabile idiozia del fascismo. L’essere umano ha delle

potenzialità di ferocia inaudite, quindi Mussolini scaraventando il popolo italiano, che in fondo

disprezzava profondamente, in una guerra folle e ingiusta, si è reso il primo movente di tutti i

crimini quelli che noi abbiamo perpetrato in Etiopia, allo spaccare le reni alla Grecia, che si stava

facendo gli affari suoi, ma anche ai crimini dei partigiani rossi, anche delle Foibe, anche delle

“marocchinate”.

Chi destabilizza un sistema di rende responsabili di tutto quello che segue. La

memoria del passato è fondamentale quindi ricordiamo Auschwitz e come è sucesso e ricordiamo le

Foibe. E oltre alle Foibe ricordiamo anche come si è cercato di cancellarle, come si è cercato di

seppellire per una seconda volta quei poveri morti.

Nel ricordare questi morti

Mons. Antonio Santin, Arcivescovo di Trieste-Capodistria, nel 1959

invocò il De profundis, De Profundis clamavit e te Domine, non è possibile trovare parole più

perfette per descrivere la voce che sicuramente si è alzata da quei poveri corpi ancora vivi. . Più

semplice la Preghiera per gli infoibati, che la profuga istriana Edda Galimberti ha composto per

loro. Vergine Santa, Mamma Addolorata, quei morti ignoti, senza identità, senza diritti e senza

sepoltura, senza nessuno che si prende cura, di ridestar per loro la pietà, senza giustizia che non fu

invocata, sono pur parte dell’eredità che ti lasciò Gesù là sul calvario, prima che avvolto nel sudario

ti fosse posto e la sua Umanità dentro una tomba fosse sigillata. Non hanno toba quei figlioli tuoi

​buttati vivi dentro un precipizio! Risorgeranno nel giorno del giudizio, ma fino allora Mamma se

vuoi, coloro la cui vita fu stroncata , trovino rifugio nel tuo dolce Cuore, e li conforti il tuo divino

Amore.

Tagsangelo adamFoibe.Norma crosettotitotogliatti
Previous Article

Sposatevi.

Next Article

Liceo Laura Barri, indottrinamento e propaganda.

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    La dispersa etica dei lupi

    11 Dicembre 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Appello di Monsignor Viganò.

    8 Maggio 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Buoni e cattivi.

    22 Settembre 2022
    By Silvana De Mari
  • Lapide e testamento silvana de mari community
    Generale

    Lapide e testamento.

    24 Gennaio 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    L’abdicazione è uno scherzo.

    2 Ottobre 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il Foglio, ogni gionro più politicamente corretto, ogni gionro più illegibile.

    7 Settembre 2021
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Bandiera non arcobaleno silvana de mari community
    Generale

    Bandiera non arcobaleno.

  • Generale

  • Generale

    Si scrive Zan Scalfarotto, si legge Bibbiano.

Cronologia

  • 20 Marzo 2023

    San Giuseppe

  • 17 Marzo 2023

    Rom e statistiche.

  • 14 Marzo 2023

  • 9 Marzo 2023

    L’8 marzo ha ancora un senso?

  • 7 Marzo 2023

    ELLY SCHLEIN 

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • Rom e statistiche.

    By Silvana De Mari
    17 Marzo 2023
  • By Silvana De Mari
    14 Marzo 2023
  • L’8 marzo ha ancora un senso?

    By Silvana De Mari
    9 Marzo 2023
  • Popular Posts

  • San Giuseppe

    By Silvana De Mari
    20 Marzo 2023
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost