Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Filmopoli e culturopoli

  • Il velo e la libertà che muore

  • L’erba cattiva soffoca dove arriva.

  • In punta di piedi.

  • Di mamma ce n’è una sola.

Generale
Home›Generale›Sua Santità Benedetto XVI ha spiegato che il Papa è lui. Possiamo non avere più dubbi.

Sua Santità Benedetto XVI ha spiegato che il Papa è lui. Possiamo non avere più dubbi.

By Silvana De Mari
7 Maggio 2021
2566
0
Share:

 

 

Il Papa è uno solo

 

 

In un momento in cui le azioni della Chiesa cattolica sono sempre più dubbie, sempre più bizzarramente innovative, fino a contrastare con la dottrina, è sempre più presente l’affermazione che ci sia un unico Papa e questo Papa è sua Santità Benedetto XVI. Ne sta parlando il giornalista blogger Andrea Cionci, e le sue affermazioni sono sempre più spesso rilanciate da altri importantissimi blogger cattolici, tra cui quello di Marco Tosatti. La cosa più importante è che Sua Santità Benedetto XVI sta agendo in maniera da sostenere  questa affermazione.

Il Corriere della Sera del primo marzo ha pubblicato un‘ intervista di Massimo Franco a Sua Santità Benedetto XVI  ha fatto affermazioni che avrebbero dovuto far chiarezza e invece sono ambigue.

“Non ci sono due Papi. Il Papa è uno solo…», ha affermato con un filo di voce, sforzandosi di scandire bene ogni parola.    «Il Papa è uno solo» , ha ripetuto. Ne siamo convinti. Il Papa è il Vicario di Cristo e Cristo non aveva un fratello gemello. Cristo era uno e il Papa che è il suo Vicario deve essere uno. Chiunque affermi che ci sono due Papi, sta affermando il falso. Benedetto XVI però non ha chiarito quale dei due, non afferma Bergoglio è il solo Papa.  Nella declaratio con cui annunciava la sua  “abdicazione”, una declaratio nella sua prima versione incredibilmente ricca di due errori madornali di ortografia e un errore di orario  (l’abdicazione veniva annunciata per il 28 febbraio ore 29)  Benedetto XVI non ha fatto l’affermazione “io rinuncio” e ha conservato il munus pietrino, rinunciando solo alla funzione. Questa è rappresentato con potenza dal fatto che veste di bianco, cosa che un Vescovo non potrebbe fare e che non è tornato vescovo. Quando afferma che il Papa è uno solo Benedetto XVI sta indicando sé stesso.

,«È stata una decisione difficile. Ma l’ho presa in piena coscienza, e credo di avere fatto bene. Alcuni miei amici un po’ “fanatici” sono ancora arrabbiati, non hanno voluto accettare la mia scelta”, ha aggiunto, ma anche questa frase è ambigua. È stata una decisione difficile questa parziale e quindi invalida abdicazione, che molti non hanno accettato, che molti non hanno compreso, giustamente visto che non ci sono state spiegate le ragioni.

Pochi giorni dopo , il 18 marzo, Benedetto XVI  ha ricevuto il cav. Lorenzo Festicini, presidente di un’unione umanitaria chiamata Istituto Nazionale Azzurro, e lo ha nominato Festicini “Ambasciatore di Pace in ogni parte del mondo“: come confermato dall’interessato, si tratta di “una nomina puramente spirituale, di una benedizione per la sua attività umanitaria in Benin”.

La nomina sarà puramente spirituale, ma può essere fatta sono da un Papa.

Benedetto XVI è tornato sul tema nel libro-intervista “Ultime conversazioni”, di Peter Seewald con una bizzarra affermazione.

 

“Nessun papa si è dimesso per mille anni e anche nel primo millennio ciò ha costituito un’eccezione”. I Papi che si sono dimessi nel primo millennio sono 6, quelli che si sono dimessi nel secondo sono 4, come si può scoprire rapidamente su una qualsiasi Storia della Chiesa, ma anche solo controllando su internet. E invece ha ragione Benedetto XVI, lo spiega il prof. Francesco Mores, Docente di Storia della Chiesa alla Statale di Milano. Ci sono due tipi di “dimissioni”  papali, una dimissione con abdicazione, una dimissione totale, e invice il dimettersi dalle funzioni ma senza abdicazione, cioè restando Papi. Di questi non ce ne è nessuno nel primo millennio e uno solo nel secondo , e c’è un solo altro caso,  logico,  preciso e inconfutabile: lui dice di essersi “dimesso” come  Benedetto VIII del 1012.

Dimissione e abdicazione non sono sinonimi.

Sua Santità Benedetto XVI si è dimesso ( dalle funzioni, rinunciando al “ministerium”) , ma non ha mai abdicato ( dall’essere Papa, al “munus”, il titolo divino di papa.), come si evince dalla sua declaratio leggendola attentamente.

Se lui non ha mai abdicato, il conclave che ha eletto Bergoglio non è valido, perché mancava il presupposto cardine: la sede non era vacante.

Analizzando con attenzione le affermazioni e le azioni di Benedetto XVI, si deduce che il Papa è uno solo. Ed è Benedetto XVI. E che ce lo stia segnalando lasciando sassolini, una lunga fila di sassolini che ci portano alla verità, una verità che non può essere gridata, ma solo sussurrata, indicata con unna serie di indizi.

Il Nemico è dentro le porte.

Il fumo di Satana già avvistato da Paolo VI all’interno della Chiesa, deve aver fatto il nido e deposto le uova.

 

 

Tagsandrea cionciBenedetto XVIBergoglioFrancesco Mores
Previous Article

Tarocchi

Next Article

Concertone senza lavoratori

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Solacium migrantium  

    3 Dicembre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Panteismo e paganesimo.

    19 Novembre 2020
    By Silvana De Mari
  • islam
    Generale

    Eurabia.

    3 Novembre 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Un falso vaccino raccomandato da un falso Papa?

    1 Settembre 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    A noi sembra un peccato.

    17 Aprile 2020
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Cristo è fuori dalla Chiesa di Bergoglio.

    13 Agosto 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Chi non muore si rivede.

  • Generale

    Il danno e le beffe.

  • Generale

    Speranza e il suo ricorso.

Cronologia

  • 28 Giugno 2025

    Filmopoli e culturopoli

  • 26 Giugno 2025

    Il velo e la libertà che muore

  • 24 Giugno 2025

    L’erba cattiva soffoca dove arriva.

  • 24 Giugno 2025

    In punta di piedi.

  • 12 Giugno 2025

    Di mamma ce n’è una sola.

Newsletter

Inserisci la mail:

Riceverai una Mail da confermare
  • Latest Posts

  • Filmopoli e culturopoli

    By Silvana De Mari
    28 Giugno 2025
  • Il velo e la libertà che muore

    By Silvana De Mari
    26 Giugno 2025
  • L’erba cattiva soffoca dove arriva.

    By Silvana De Mari
    24 Giugno 2025
  • In punta di piedi.

    By Silvana De Mari
    24 Giugno 2025
  • Popular Posts

  • Filmopoli e culturopoli

    By Silvana De Mari
    28 Giugno 2025
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost