Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • Campi Rom e auto rubate

  • Dove entra il bere, esce il sapere.

  • Ingiustizia vaccinale098opl.0

  • La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.

  • The Chosen

Generale
Home›Generale›Ora Pro nobis

Ora Pro nobis

By Silvana De Mari
7 Agosto 2023
1266
0
Share:

Mi vergogno di aver letto solo nel 2023 un libro del 2021, che non avrei potuto leggere subito perché perché  ne ignoravo l’esistenza (comunque mea culpa), ma che avrei dovuto leggere appena ne è uscita la riedizione per F. Picchi Editore nell’aprile 2022. Ho divorato le quattrocento e più pagine in quattro giorni – sarebbero stati di meno senza oggettive cause di distrazione, come spostamenti, la seduzione di verdi acque cristalline, i soliti conversatori compulsivi – di un romanzo storico ed epico. Storico, per la mole d’informazioni che contiene. Epico, perché quella dell’io narrante, Jacob (Jakub) Kargul, cavaliere degli Ussari Alati, reparto d’eccellenza dell’esercito al servizio del re di Polonia, Jan Sobieski, è l’epopea non di un uomo, ma dell’archetipo del guerriero cristiano, che nel tempo ha salvato l’Europa, cioè la Cristianità – al tempo ancora tale, sebbene già attaccata e intaccata dal morbo rivoluzionario – dall’orda unno-islamico-tartara. Nello specifico, vincendo contro trecentomila uomini, una massa d’invasori mai vista prima, la Battaglia di Vienna del 1683, che ci ha garantito qualche secolo di libertà, almeno quella esteriore, relativamente al nemico più antico e duraturo della nostra civiltà, l’islam, che dal VII secolo, e tutt’ora, tenta di conquistarla e sostituirsi ad essa, mentre la Rivoluzione l’ha erosa da dentro.

In una condizione di assoluta inferiorità numerica, un rapporto di meno di uno a dieci, sbaragliano la forza del sultano ottomano, e il romanzo narra la grande battaglia e le vicende propedeutiche, avendo appunto nella vita dell’eroe, nelle difficoltà di rapporti tra cristiani di credo diverso nella Cristianità centro-orientale e, perché no?, nella sua tenera, casta e familiare, storia d’amore, il suo filo conduttore. Non vi dico altro – ma ce n’è, e tanto -, se non che dall’intera narrazione, e soprattutto dalle ultime struggenti pagine, ho tratto ancora una volta la certezza che – Dio volendo – se anche per un milionesimo di secondo fossi stato tentato, o avessi ad essere tentato, di abbandonare la buona battaglia e disertare il campo dell’onore, ciò non sarebbe potuto e non potrà accadere, perché il colonnello (in limine vitae) Kargul mi ha rivelato e confermato a me stesso. La scrittura, poi, dell’autrice, Silvana De Mari, è a un tempo poderosa e scorrevole, e quindi Ora pro nobis. Storia di ussari alati, è un’opera che si legge anche con piacere letterario. Oltre che di contenuti. E meriterebbe un Mel Gibson che lo traducesse in un grandioso film.

Leggetelo, e fate dire Messe per gli eroi della Cristianità, grazie ai quali, e SOLO grazie ai quali (ovviamente come strumenti della Provvidenza, ma strumenti docili e di santa volontà), le nostre donne non sono socialmente relegate, non siamo costretti a prostrarci verso la Mecca cinque volte al giorno, e a vivere una vita triste, perché schiava e priva dell’orizzonte della Verità, e della Via e della Vita.

Avvocato Giovanni Formicola

Tagsfederica picchigiovanni formicolaOra Pro nobis
Previous Article

Chi va al mulino si infarina.

Next Article

Ecoisterismo oppure ecomanipolazione?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Il Sessantotto, macerie e speranze ( soprattutto macerie) Silvana De Mari Community
    Generale

    Il Sessantotto, macerie e speranze ( soprattutto macerie)

    25 Marzo 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Con estrema fierezza mi permetto di ripubblicare.

    10 Maggio 2022
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il canto della libertà; liberiamo i bambini.

    24 Febbraio 2024
    By Silvana De Mari
  • Generale

    I martiri del comunismo sul cuore del Leone

    1 Giugno 2025
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il covid esiste, è temibile, ma si può curare senza assasinare i popoli.

    13 Gennaio 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Il virus esiste ed è curabile. Con le cure corrette la mortalità non diventa zero, ma non supera quella di ...

    8 Dicembre 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Queer, un disperato grido di aiuto.

  • Generale

    L’erba cattiva soffoca dove arriva.

  • Generale

    La verità è come l’olio

  • Latest Posts

  • Campi Rom e auto rubate

    By Silvana De Mari
    15 Agosto 2025
  • Dove entra il bere, esce il sapere.

    By Silvana De Mari
    15 Agosto 2025
  • Ingiustizia vaccinale098opl.0

    By Silvana De Mari
    5 Agosto 2025
  • La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.

    By Silvana De Mari
    5 Agosto 2025
  • Popular Posts

  • Campi Rom e auto rubate

    By Silvana De Mari
    15 Agosto 2025
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost