Silvana De Mari Community

Main Menu

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti

logo

  • Home
  • Donazioni
  • Chi Sono
  • Articoli
  • Contatti
  • L’antisemitismo ci distruggerà.

  • L’ospite, come il pesce, dopo tre giorni puzza.

  • Qualche mite considerazione sulla gestione Covid

  • Campi Rom e auto rubate

  • Dove entra il bere, esce il sapere.

Generale
Home›Generale›Scelte

Scelte

By Silvana De Mari
14 Febbraio 2023
1366
0
Share:
L’avvocato Carmine Ippolito sul suo ottimo blog Loffingtonpost, di cui raccomando la lettura, ricorda la straordinaria storia e anche lo straordinario presente della canzone napoletana, una musica radicata nell’anima del popolo. Napoli è la città della musa Partenope e di Virgilio Mago: il poeta mantovano a Napoli trascorse gli ultimi anni della sua vita ammantato della nomea di uno speciale potere di poesia che avrebbe donato alla città. Napoli è la capitale della canzone,  dal punto di vista storico, antropologico, artistico e anche della diffusione. La canzone “Abbracciame “di Andrea Sannino registra 60 milioni di visualizzazioni, “Te voglio troppo bene” di Sannino e Riccardo ne ha 15 milioni, Money di Geolier in un mese ha avuto 6 milioni di visualizzazioni contro il mezzo milione scarso che ha avuto l’ultimo singolo di Giorgia in due mesi. E Giorgia è il top del Festival. Gli altri sono zero virgola qualcosa. Più noti per i loro nomi assurdi, i Colla Zio, Mr Rain, Rosa Chemical, quanche altra cosa, che per il valore. Ce ne è sempre uno che fa parlare di sè in quanto inneggia a cose che lasciano perplessa la morale pubblica, non perché valga qualcosa. Grazie al Festival saranno proposti al pubblico. In realtà saranno imposti. Grazie al festival delle persone che, a giudicare dal numero di visualizzazioni sono poco più di nullità, avrenno denaro e visibilità. Perché loro e non altri? Le canzoni napoletane non ci sono per il razzismo a questo punto manifesto degli organizzatori contro il meridione. L’unica altra ipotesi è che molte di queste canzoni parlano di un amore forte di uomini forti per donne forti e che questo non piaccia. Oppure quello che non piace è che non bisogna guardare i cantanti due volte o anche tre per capire di che sesso sono. La signora Egonu non ha al una competenza musicale. In base a cosa è stata scelta per presentare? Ha presenza scenica? Ha senso dell’umorismo per cui è particolarmente divertente? Perché è stata scelta lei e non un’altra? Se lei può presentare San Remo, io posso partecipare alle Olimpiadi? Non è poco inclusivo che non possa partecipare. C’è una discriminazione contro settantenni con l’artrosi. Le competizioni di pattinaggio artisctico in Finlandia sono state inaugurate da un pattinatore che ritiene di essere una pattinatrice: il fatto che non sapesse pattinare è stato ritenuto irrilevante. Anche io so non pattinare. Posso partecipare? Nel secolo scorso a San Remo andavano gli artisti più amati dal pubblico, e anche il presentatore era un  personaggio noto e amato e che, soprattutto, sapeva presentare. L’idea era che la gente pagava il canone e otteneva in cambio qualcosa che amava. Ora la gente paga il canone e ottiene qualcosa che qualcun altro ha deciso debba amare.
I Maneskin sfasciano i loro strumenti. C’è qualcosa di mostruoso nel distruggere: è uno sfregio alla vita, al lavoro umano e al mondo. Fare quegli strumenti avrà anche prodotto CO2. E Greta? Tutti i musicisti che hanno sacrificato anche la cena per comprarsi lo strumento con cui suonano ringraziano per la derisione alla loro povertà. Ancora peggio gli artisci che non possono permettersi uno strumento. Ancora più importante: una persona non rompe mai l’oggetto che gli permette di esprimersi. Io non romperei mai la mia stilografica (scrivo a mano e poi copio sul computer), mia nonna aveva una cura giustamente maniacale per il suo pianoforte. Perché l’esempio che si dà ai ragazzi è la crisi pantoclastica del disturbo borderline di personalità? E alla fine Zekenski spiegherà come una guerra atroce che deve essere interrotta immediatamente sia una forma di pace. Non sarebbe stato etico fare un festival che parli di musica, fatto di musica e presentato da gente divertente e capace?  Quali sono i veri meriti per cui questi tizi sono scelti?
Previous Article

Scripta manent

Next Article

Nessuno è perfetto

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Silvana De Mari

Nell’ora dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario. (G. Orwell)

Related articles More from author

  • Generale

    Supremazia morale della sinistra: l’omofobia, il crimine assoluto, non le appartiene. Mai.

    8 Marzo 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Mario Mieli

    27 Marzo 2022
    By Silvana De Mari
  • Buona festa della mamma silvana de mari community
    Generale

    Buona festa della mamma

    13 Maggio 2018
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Libertà e giustizia.

    17 Ottobre 2019
    By Silvana De Mari
  • Generale

    C’è un solo Papa, sua Santità Benedetto XVI.

    8 Marzo 2021
    By Silvana De Mari
  • Generale

    Je ne suis pas Charlie

    5 Novembre 2020
    By Silvana De Mari

Ti potrebbe interessare...

  • Generale

    Je ne suis pas Charlie

  • Generale

    Carriera Alias

  • Generale

    La persecuzione degli armeni continua ancora.

  • Latest Posts

  • L’antisemitismo ci distruggerà.

    By Silvana De Mari
    26 Agosto 2025
  • L’ospite, come il pesce, dopo tre giorni puzza.

    By Silvana De Mari
    21 Agosto 2025
  • Qualche mite considerazione sulla gestione Covid

    By Silvana De Mari
    21 Agosto 2025
  • Campi Rom e auto rubate

    By Silvana De Mari
    15 Agosto 2025
  • Popular Posts

  • L’antisemitismo ci distruggerà.

    By Silvana De Mari
    26 Agosto 2025
  • arte postmoderna silvana de mari community

    Arte postmoderna ai minimi termini

    By Silvana De Mari
    5 Febbraio 2018
  • Peter Pan e Pauline silvanademaricommunity

    Peter Pan e Pauline

    By Silvana De Mari
    6 Febbraio 2018
  • madre natura silvana de mari community

    Madre natura è un’ arcigna megera e non perdona nulla

    By Silvana De Mari
    7 Febbraio 2018
  • Latest Comments

  • Privacy e cookies
Silvana De Mari Community © Copyright 2020 - Powered by EmmeHost